• district
  • events
  • contacts
  • service
  • 5vie
    • who we are
    • press
    • blog
  • ita
  • Redazione 5VIE 
    14 July 2020 alle 18:27

    Elisabetta Cicigoi: le "soft skills" di una Green Hero

    Legale, scrittrice, organizzatrice di eventi, docente, Elisabetta mette il suo sapere a disposizione dell’ innovazione, della cultura e dell’ambiente in un’alternanza completa di competenze e conoscenze

    • twitter
      mail

    Chi ha detto che un avvocato non possa essere “trasversale”?

    Goriziana di nascita ma milanese di adozione, l’avvocato Elisabetta Cicigoi da sempre ha rivelato quale fosse il suo più grande interesse personale: sviluppare conoscenze legali nell’ambito della cultura e dell’ambiente.
    Un interesse che non le avrebbe però impedito di sviluppare tutta una serie di competenze orizzontali tali da renderla estremamente preparata e professionale a livello sia italiano che internazionale.

    Dal Master biennale in Tutela e gestione dei beni culturali e ambientali frequentato a Bologna, alla carriera sviluppatasi in alcuni degli studi legali più prestigiosi, sempre nel settore ambientale, Elisabetta ha dato ampio risalto all’importanza di creare un dialogo interdisciplinare tra i diversi campi del sapere, sempre ovviamente con l’occhio rivolto al Diritto. Eccola allora divenire consulente legale di “Pirelli ambiente” appassionandosi al problema dello smaltimento dei pneumatici per poi pubblicare per l’editore Giuffrè il libro “Inquinamento elettromagnetico” affrontando, come scrive lei, problemi e casi pratici legati a questa particolare tipologia di inquinamento.
    Nel 2007 è la volta di un libro sul protocollo di Kyoto, pubblicato con Il Mulino,  dal titolo: “Il mercato delle emissioni ad effetto serra” grazie al quale viene invitata a far parte, come professionista esterna, dell’Environmental Committee dell’International Bar Association di New York, partecipando come keynote speaker a diversi convegni sul tema ambientale. 

    Nel 2008 è il momento dell’insegnamento, ed Elisabetta diventa docente a contratto di diritto ambientale e dei beni culturali per il Master Polis Maker del Politecnico di Milano, proseguendo contemporaneamente nella sua carriera legale che la porta, per tre anni consecutivi, ad essere indicata dal  Who’s Who Legal di Londra come una tra i 14 leading environmental lawyers d’Europa.

    Ma non basta! Da sempre convinta del fatto che un bravo professionista non si misuri solo dalla propria preparazione tecnica, ma anche dalle proprie competenze trasversali, le cosiddette soft skills, decide nel 2013 di fondare “LuxuryTalks”, realtà specializzata nell’organizzare eventi formativi ed indirizzata a quello che in tempi più recenti è stato definito come “lusso sostenibile”. 

    Legale, scrittrice, organizzatrice di eventi, docente, Elisabetta mette il suo sapere a disposizione dell’ innovazione, della cultura e dell’ambiente in un’alternanza completa di competenze e conoscenze.

    La sua voglia di mettersi alla prova in molteplici modalità l’ha portata ad aderire alla terza edizione del nostro Forum “It’s Circular 2020 – Re-design the Future” che avrà luogo a Milano il primo di Ottobre.
    Se siete interessati ad ascoltare ed incontrare il nostro Green Hero della settimana, questa sarà sicuramente l’occasione giusta!  

  • Blog list >

SUCCESSFULLY UPDATED
close

Login

Forgot password? click here

not registered yet? click here!

close

Join

 I agree with privacy policy *
 I agree with terms of use *
close

Modify profile

close

Forgot password?

Please enter your email.

Cancel
  • Under the patronage

  • In collaboration with

  • Main sponsor

  • Media partners

  • Official sponsor

  • 5VIE ART+DESIGN

    © Associazione 5vie 2018

    Via Montebello, 24 - Milano MI 20123 - Italia

    Telephone: +39 329 0878633 - info@5vie.it

    Privacy

    facebook instagram