eventi 5VIE Design Week 2025: armonie invisibili territory

07.04.2025 - 13.04.2025

Elosia Gobbo

presents: OP visionary decoration

Sei qui: Gilda Contemporary Art

Art+Design

5vie event

eventi fisici

Info

Gilda Contemporary Art

Via San Maurilio, 14

Elosia Gobbo

meet the _Association

Elosia Gobbo

progetti:

1 eventi

arsprima associazione per le Arti Contemporanee è lieta di presentare "OP visionary decoration" un progetto di Eloisa Gobbo per il Fuori Salone 2025 , a cura di Cristina Gilda Artese.


L’iniziativa rende omaggio alle peculiarità del palazzo che ospita la mostra in via San Maurilio 14 nel cuore del quartiere delle 5 Vie a Milano, un tempo dimora dell’artista Ruggero Savinio, nipote di Giorgio de Chirico. Il progetto prevede un allestimento scenografico all’interno della grande sala, con una tavola rotonda al centro  ispirata alle sontuose apparecchiature settecentesche, imbandita nei toni del bianco e del nero, reinterpretata in chiave contemporanea. Su di essa, trionfano opere in ceramica dalle forme sinuose e organiche, create appositamente dall'artista. Questi nuovi lavori evocano composizioni biologiche che combinano elementi figurativi ad astratti, ispirandosi alla ricca varietà della flora e fauna terrestre e marina. 


Le pareti della sala sono animate da una serie di opere tessili. Un grande arazzo colorato, posizionato alle spalle del tavolo centrale, funge da scenografico fondale e, grazie al contrasto di forme e colori, ricrea l'atmosfera dei festosi banchetti delle antiche dimore nobiliari.


La serie di opere tessili, arazzi contemporanei, è uno dei filoni di ricerca ripreso più volte nel corso degli anni dall’artista. In questo contesto, le opere tessili possono essere interpretate come una sorta di "collage di ricordi" originati nell'immaginazione dell'artista, dagli archivi tessili delle fabbriche dei musei analizzati e dalla rielaborazione di motivi esornativi provenienti dalle fonti più disparate. 


Eloisa Gobbo ha creato una parte delle ceramiche presenti in mostra, durante una residenza in Germania nel 2024 in collaborazione con Keramikkuenstlerhaus, una fondazione tedesca che ha lo scopo di supportare artisti internazionali nella sperimentazione di nuove tecniche, radicate nel patrimonio ceramico nord europeo. Questa collaborazione ha permesso all’artista di lavorare con materiali e tecniche mai sperimentate prima dalla stessa. 


Le altre opere in ceramica a corollario dell’intero progetto, sono state realizzate durante una residenza a Montelupo Fiorentino nel 2022, durante la quale Eloisa Gobbo ha avuto modo di approfondire materiali e tecniche della secolare tradizione del luogo, nonché lo studio degli ornamenti presenti nei manufatti antichi dello stesso Museo della ceramica.