-
La bottega di Carati Ambrogio si occupa da quattro generazioni della realizzazione di complementi d’arredo in ottone e bronzo. Enrico Carati fonda la ditta omonima nel 1894;dal 1938 proseguono l’attività i figli Ernesto e Vincenzo che a loro volta tramandano il mestiere del bronzista al loro figlio e nipote Ambrogio. Oggi Ernesto e Francesco,figli di Ambrogio, quarta generazione di bronzisti, lavorano con lui. L’attività prettamente artigianale negli anni arricchisce ed estende la sua produzione: guarnizioni per mobili in stili classici, francesi ed italiani dal ‘600 ai primi del ‘900; realizzazione dei più disparati complementi per l’illuminazione; arredamenti; accessori per sale da bagno; corredi per tappezzerie; finimenti da camino ed ornamenti e guarnizioni per porte maniglie bocchette placche ecc. Il bagaglio di esperienza accumulato in oltre un secolo di attività consente di coniugare le conoscenze delle lavorazioni più tradizionali dell’ottone e del bronzo alla tecnologia odierna, ottenendo cosi una fomidabile combinazione che ci permette di affrontare il restauro di un crocifisso del ‘700 e,con la stessa competenza, rivestire e decorare accessori di impianti d’interfaccia della più aggiornata domotica. Il lavoro e la passione delle varie generazioni di Carati,oltre alla fedeltà di altrettante generazioni di clienti e l’apprezzamento di nuovi, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Tutto ciò è di stimolo a continuare questa attività che, se per molti aspetti può sembrare anacronistica e desueta, per la sua unicità si ritaglia uno spazio unico nella realtà lavorativa contemporanea.
-
-
-
-
-
-
-
-