Sei qui: Starbucks
Art+Design
5vie event
eventi fisici
Info
Starbucks
Piazza Cordusio 1
Dermophonic, il progetto sperimentale di Matteo Cibic, propone un viaggio emozionale intrecciando l'arte e i sapori del caffè presso la Starbucks Reserve Roastery durante la Milano Design Week.
Un ingegnoso artista del suono, all’interno di un nido insonorizzato e ricamato su misura dall’artista, crea piccoli ritratti sonori mentre gli avventori assaporano la rotondità di una pregiata miscela in esclusiva per la Roastery di Milano. I partecipanti vengono avvolti da un intreccio di ricordi e memorie familiari suscitate dall'aroma del caffè appena estratto, mentre il musicista dà vita a un paesaggio sonoro personalizzato attraverso lo strumento Dermophonic 3.0, disegnato appositamente da Cibic.
Per l’occasione, il designer ha creato un'edizione limitata di Domsai e piatti in ceramica decorati a mano, ispirati allo stato di euforia provato durante la sua prima degustazione della miscela. Piante dai frutti lisergici e allegri elementi del suo repertorio onirico si fondono in paesaggi metafisici e colorati.
Starbucks Reserve è lieta di continuare a supportare il lavoro di Matteo Cibic, designer e artista che accompagna il brand fin dai suoi primi albori milanesi cinque anni e mezzo fa. Presenza costante di Palazzo Broggi in Piazza Cordusio con i suoi personaggi antropomorfi soprannaturali Ulysses and the Siren, questa collaborazione tra Cibic e Starbucks Reserve celebra l’arte della miscelatura e della tostatura dei suoi maestri tostatori, con l’esclusiva Milano Roastery Microblend che l’artista “vestirà” con una confezione in edizione limitata in occasione della Milano Design Week.
Il progetto si inserisce nell'impegno più ampio di Starbucks nel celebrare e valorizzare la creatività umana. Attraverso il caffè come catalizzatore della creatività, Starbucks auspica di ispirare originalità, cambiamento e dare vita ad esperienze significative per i propri dipendenti, clienti e tutta la comunità.
Installazione visitabile dal 15 al 21 aprile dalle 7.30 alle 22.00.
Performance dal 15 al 21 aprile dalle 11 alle 12.