Sei qui: SIAM 1838
Art+Design
5vie event
eventi fisici
Info
SIAM 1838
Via Santa Marta, 18

Il progetto White Night promuove una ricerca sugli oggetti urbani luminosi partendo da una serie di fotografie realizzate in Giappone e in Cina sulle insegne dei parrucchieri.Che siano attaccate all’angolo di una strada, che spuntino da una parte all’altra di una vetrina, che siano abbozzate grazie a dei materiali recuperati,
o avvolte da colori accecanti, queste insegne sono la declinazione, in una variazione di forme e di oggetti, della versione originale blu-bianco-rosso della lampada del barbiere.
Queste immagini rivelano una collezione di gesti di riappropriazione dinanzi all’icona popolare che si erge nella città.È a partire da questo contesto urbano posizionato tra funzionalità e decorazione, kitsch e bellezza tecnica, luce e cinetica che questo oggetto viene interpretato nel progetto White Night dal gruppo studio Élémentaires facendolo suo.
La versione #1, in alluminio, dona all’opera una sorta di radicalismo estetico dovuto dal suo aspetto monocromatico.Il carattere ornamentale e decorativo della spirale si appropria della dimensione tecnica e urbana, ponendosi tra un riflettore e una banda riflettente.
La sorgente di luce si impone e sottolinea la forza grafica e visiva della decorazione in movimento, rallentata volontariamente affinché sia rinforzato il suo effetto ipnotico.
Sospesa, e non più fissata contro un muro, la lampada rinuncia al suo statuto di insegna per lasciare spazio alla contemplazione. Volontariamente situato all’interno e verso altri contesti e ambienti, White Night propone un nuovo punto di vista e dei nuovi usi e costumi.