Nicola Maggi

Nicola Maggi

Frequentò la scuola d'arte a Lucca e l'Accademia di Carrara per perfezionare le sue abilità dalla pittura alla scultura. La sua ricerca nelle arti applicate lo portò ad aprire una falegnameria dove iniziò anche a restaurare oggetti per impararne l'artigianato. Famoso per le sue performance sul concetto di casa entro i parametri legali dove mostra una notevole capacità di provocazione controllata coinvolgendo il collettivo. La sua ricerca lo porta anche alla pittura al catrame come segno della degradazione dei mari pieni di residui. Riesce a scoprire la sensualità dell'orrido e a farla dialogare con un forum di pretese politiche che diventano il palcoscenico della sua denuncia. Non si nasconde e affronta le difficoltà a pieno petto e queste, travolte dalla piena della sua vitalità, si risolvono nel positivo. Il potere della sua gioia diventa il lavoro più importante nel portfolio di Maggi, che è sempre legato alla natura. L'abuso è una questione che lo scuote e la violazione perpetua della natura lo porta a sviluppare questa ricerca sulla crosta della natura.

L'artista sviluppa la capacità di leggere l'imprevisto non come un difetto ma come suggerimento di nuovi percorsi da sviluppare. Le sue opere sono create come suggestioni emotive che la natura trasmette perché avverte che il futuro vuole particolare attenzione.

CONTATTI

eventi

15.04.2024

NATURE'S CRUST

Topic: