Robert Stadler è nato nel 1966 a Vienna, in Austria. Ha studiato design allo IED di Milano e all'ENSCI di Parigi. Nel 1992 ha fondato il gruppo Radi Designers, attivo fino al 2008. Il gruppo ha creato pezzi in edizione limitata per la Galerie kreo e anche importanti commissioni di design industriale per Air France o Moulinex.
Nel 2001 Robert Stadler ha aperto un proprio studio di design a Parigi. Lavora per clienti come Hermès, Lobmeyr, Thonet e Vitra e ha anche creato una serie di pezzi in edizione limitata per la Carpenters Workshop Gallery. Il suo lavoro è presente nelle collezioni permanenti del MAK - Museo di Arti Applicate/Arte Contemporanea di Vienna, Les Arts Décoratifs di Parigi, Fondation Cartier pour l'Art contemporain, Fonds National d'Art Contemporain e Vitra Design Museum.
Stadler ha inoltre curato diverse mostre tra cui QUIZ alla Galerie Poirel di Nancy e al MUDAM di Lussemburgo. Nel 2017 il Noguchi Museum di New York ha presentato la sua prima mostra istituzionale negli Stati Uniti in dialogo con le opere di Isamu Noguchi. Nello stesso anno è stata allestita la sua prima mostra di approfondimento alla Kunsthalle im Lipsiusbau di Dresda, in Germania. Ha progettato e curato la mostra "Typecasting - An Assembly of Iconic, Forgotten and New Vitra Characters" presso La Pelota durante la Milano Design Week 2018.
Robert Stadler interviene in campi diversi, cancellando le gerarchie tra - come dice lui - proposte Duty Free e commissioni industriali o pubbliche. Esplora regolarmente il contesto espositivo per mettere in discussione l'identità degli oggetti.