Pia Mariani si è laureata all'Accademia di belle arti di Brera a Milano dove ha ricevuto la lode in pittura. Dopodichè, ha iniziato a lavorare come designer creando linee di abbigliamento e pubblicità di moda.
Nel 1985, iniziò a progettare gioielli e orologi da polso, e il suo successo con la progettazione di prototipi per diverse aziende italiane, svizzere e giapponesi si risolse nella distribuzione nei negozi più importanti di Tokyo delle sue creazioni.
Pia Mariani lavora a stretto contatto con orafi selezionati per studiare in dettaglio la micro-scultura e tecniche di creazione di oggetti preziosi, sia come pezzi unici che in serie.
A partire dal 1997, ha creato le prime collezioni di gioielli con la sua firma. Chiamati rivoluzioni d'oro (i.e. Gold revolutions), hanno ricevuto importanti riconoscimenti da pubblicazioni specializzate del settore e da importanti riviste di moda, e sono stati presentati ad un evento in via Sant'Andrea a Milano.
Nel 1998, Pia Mariani ha progettato una collezione di gioielli per l'Orologeria Pisa che includeva la collana stagioni che fu più tardi presentato ad un evento nel cuore di Milano.
Negli anni successivi, ha ricevuto un grande successo di pubblico per la sua collaborazione con il marchio Fabergè. Creando le sue uova classiche, Pia Mariani ha contribuito a rendere famoso il marchio Fabergè. Dal suo nuovo progetto Jewel-Project, Pia Mariani ha lanciato la proprio brand distintivo affidando la collaborazione del personale selezionato di artigiani orafi.
Alla fine del 2005, ha aperto le porte del suo showroom situato sulla via Verri, nel cuore del centro della moda di Milano, a pochi passi da via Montenapoleone. È da questa posizione che Pia Mariani, durante la settimana della moda, ha presentato al suo pubblico e la stampa la nuova collezione Sheherazade e la linea Gabriel, mirata ad una clientela più giovane.
Durante questo periodo, Pia Mariani ha iniziato il suo rapporto con la Platinum Guild International che è culminato, tra il 2007 e il 2009, nella vincita di due premi internazionali e le collane da lei presentate sono state scelte per la campagna di pubblicità della Platinum Guild International, prima in Giappone e poi in Cina.
A partire dal 2009, i gioielli Pia Mariani vengono distribuiti in esclusiva negli Stati Uniti e in Canada. Nel 2010, le collezioni Change e Five, "Cinque modi per indossare un gioiello", sono state presentate durante un grande evento nella sua boutique in via Verri.
Nel 2011, per la seconda volta, Pia Mariani ha partecipato al Couture show di Las Vegas, l'appuntamento importante per il mondo dei gioielli. Nello stesso periodo la partnership tra pia mariani e Platinum Guild International China ha sviluppato una nuova collezione per la produzione cinese. La testimonial della campagna era la famosa attrice cinese Zhang Ziyi.
Il 25 maggio 2011, il Bijouterie Italienne ha presentato la designer Pia Mariani e la sua nuova collezione a Montréal. All’evento sono state invitate i personaggi più rappresentativi. I maggiori nomi della stampa in Quebec parlarono dell'evento.
Al premio Golden Foot 2013 a Montecarlo, al quale partecipò il principe Alberto di Monaco, Lorena Baricalla, presentatrice della cerimonia, ha indossato la collana Sheherazade. Per Just Italia, leader in cosmetici naturali, Pia Mariani ha creato nel 2015 due gioielli esclusivi per lui e lei.
Nell’aprile 2018 Pia Mariani apre al pubblico del Salone del Mobile il suo rinnovato atelier Pia Mariani gioielli cogliendo l’occasione per lanciare la sua gioielleria on line e presentare la sua nuova creazione: la Regina.
Oggi
l'opera di Pia Mariani e dei suoi collaboratori si sviluppa nel suo
atelier di via San Sisto 9, nel cuore antico di Milano, dove è
facile incontrarla, gioiello tra i gioielli.