Iris Roth è un'artista della ceramica e interior designer che vive a Milano.
Si è laureata in Storia dell'Arte al Goldsmiths' College di Londra.
Iris ha scoperto il suo amore per la ceramica in giovane età, mentre guardava suo padre scolpire nel suo atelier.
Le ceramiche di Iris Roth combinano elementi di stile tratti da una lunga tradizione di produzione artigianale italiana, combinati con elementi più contemporanei.
Ogni pezzo è unico e accuratamente fatto a mano in Italia.
Le ceramiche di Iris Roth sono progettate per essere belle, ma anche pratiche e lavabili in lavastoviglie per l'uso quotidiano. Mentre ogni articolo mantiene la sua individualità, possono essere prodotti in grandi quantità e realizzati su misura.
Cresciuta in una famiglia di artisti, Iris Roth ha sviluppato una passione per l'estetica e gli stili di vita non convenzionali. Nella sua casa privata a Milano i diversi oggetti, lo spazio e la luce creano un santuario privato senza tempo e tranquillo, una filosofia che si riflette anche nei suoi lavori d'interni.
I suoi interni sono pieni di anima, molto intimi e solitamente sobri. La scelta degli oggetti, dei mobili e delle soluzioni originali sono un'eredità dei suoi viaggi intorno al mondo e della sua infanzia bohemien.
Iris lavora con artigiani locali, che condividono la stessa visione per un ambiente più sano e con i quali crea anche mobili su misura. È un lavoro organico e, come per le sue ceramiche, l'attenzione è rivolta all'artigianato.
Ogni singolo oggetto viene selezionato con cura e attenzione insieme al cliente per creare un interno unico e uno spazio molto personale che rifletta il proprietario. La casa è un posto in cui si vuole veramente stare.
Iris è attualmente impegnata in diversi progetti di interior design, come residenze private in Italia e ad Atene e spazi pubblici. Nel 2019 ha progettato gli interni per Frankly Bubble Tea nello store di Bologna e nel 2020 ha curato gli interni di oTTo a mare a Stromboli, dopo il grande successo dei suoi interni per oTTo a Chinatown, Milano.
Collabora anche con architetti per progetti più grandi che richiedono lavori di costruzione.
Foto di Deborah Mittelstaedt