Piazza Mentana, crocevia di strette e
storiche vie del centro, là dove ebbe origine Milano al tempo dei
Romani, era luogo di piacevole
ritrovo per i cittadini, ospitava, ai tempi, un frequentatissimo mercatino
per gli amanti dell'antiquariato. Del fascino di allora conserva oggi solo il
Monumento ai caduti nella battaglia di Mentana.
Da anni
si parla di una rivalutazione della Piazza, purtroppo di fatto ad oggi è ancora
solo un parcheggio a cielo aperto, un
luogo abbandonato e in pessime condizioni.
Grazie al censimento
nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano “I Luoghi del Cuore”, Piazza
Mentana può tornare ad essere un luogo d’incontro e di confronto per residenti,
bambini e giovani che vivono nel territorio e frequentano scuole e università;
per gli anziani che ne sono la memoria e per coloro che lavorano nel distretto
o semplicemente per chi lo visita di passaggio.