Il Convento di Santa Maria Maddalena al Cerchio (o Circo) fu casa delle Umiliate, ordine fondato nel XII secolo quale
aggregazione di laici devoti, desiderose di vivere in comunità quanto più possibile
simili a quella apostolica; detta “al
Circo” poiché sorta nel recinto dell'antico Circo romano.
Il monastero di Santa Maria Maddalena fu soppresso nel 1810. Dopo incresciose vicende storiche, lo acquistarono nel 1914
Carla e Guido Ucelli, lungimiranti fondatori del Museo della Scienza e della
Tecnica, salvandolo dalla distruzione e restaurandolo in modo egregio.
Dello storico passato, la famiglia che lo abita ancora oggi ha perfettamente conservato il
magnifico chiostro quattrocentesco a doppio loggiato, magico nella sua
semplicità, ultima traccia del monastero delle Umiliate di Santa Maria
Maddalena al Cerchio. Sul retro si aprono giardini con piante secolari, resti
dei grandi orti monastici che fino al ‘700 dominavano nella zona.