La Galleria Rossana Orlandi è stata aperta nel 2002 in una ex fabbrica di cravatte. Ha iniziato la sua attività concentrandosi sulla crescente ondata di design olandese con designer come Piet Hein Eek, Maarten Baas e Nacho Carbonell la ricerca si è spostata ampiamente in tutto il mondo favorendo la creazione di un catalogo che riflette le scene più innovative dall'Europa all'Asia all'America. Lo spazio si articola in un modo non tradizionale, mescolando insieme, showroom, un negozio al dettaglio, gli uffici e un cortile per eventi e meeting, senza confini tra le diverse attività. Rossana Orlandi dopo aver lavorato più di 20 anni nella moda come consulente per etichette come Giorgio Armani e Donna Karan e per la sua azienda di famiglia, nel 2002 ha deciso di trasferire la sua passione per il design come un collezionista privato in una galleria innovativa, una piattaforma in cui presentare la sua personale idea di design e stile di vita. Ha lavorato come curatore per numerose mostre in Italia e all'estero ed ha collaborato anche con gli alti marchi di moda, del lusso e stile di vita. La sua costante ricerca in tutto il mondo l'ha resa una delle persone più influenti nella previsione di designer giovani e futuri.