FOGLIA D'ORO - Tecniche & Applicazioni
Corso online di Angela Florio
Gli iscritti al corso riceveranno tutte le indicazioni per realizzare un loro progetto personale, e potranno revisionarlo direttamente con l’artigiana in un ultimo appuntamento online.
Angela Florio è una decoratrice contemporanea di origine veneziana che in 4 lezioni online + 1 in diretta vi condurrà nel mondo della decorazione a foglia d’oro, un’arte antichissima che si sviluppa dall’idea che rivestire un oggetto di un metallo inalterabile come l’oro significasse preservarlo e renderlo eterno. Potrete applicarvi nella realizzazione di un progetto seguendo i consigli passo passo di Angela.
DecorAzione è il suo atelier di Milano, la sua progettualità e identità. In queste lezioni avrete modo di entrare in azione, apprende l’arte della doratura e farne vostri i segreti. La quinta sarà un appuntamento online per una revisione vis à vis con Angela Florio del vostro lavoro finale.
Descrizione del corso
Il corso è suddiviso in 5 Lezioni, i cui temi sono: 1. FOGLIA D'ORO A MANO LIBERA, 2. LA CADUTA DELLE POLVERI, 3. LA TECNICA A PASTIGLIA, 4. LE FINITURE, 5. INCONTRO ONLINE CON ANGELA FLORIO
1. FOGLIA D'ORO A MANO LIBERA
Un metodo antichissimo che ancora oggi viene attuato nonostante le materie siano cambiate. Il corso percorre punti fondamentali come la storia, la scelta della foglia, la base per il cartone telato, il colore di fondo in base alla semiotica della tradizione, il colore di fondo dal '900 per le influenze orientali, il metodo a mano libera, e finitura finale.
2. LA CADUTA DELLE POLVERI
Lo scopo della caduta delle polveri è quello di imitare tutte le sfumature dell'oro, e di creare effetti di profondità ai vari oggetti. La tecnica verrà eseguita su legno preparato con disegno a cartone preparatorio con polveri similoro e finitura finale.
3. LA TECNICA PASTIGLIA
Tecnica unica e antica che trasforma il materiale liquido in solido dove la materia tridimensionale entra in una forma. Verrà realizzato un decoro su base di legno tramite disegno preparatorio, con attento studio della costruzione del rilievo. Composizione della pastiglia, stesura all'interno della forma e finitura finale.
4. LE FINITURE
In questo incontro affronteremo, i vari generi di finitura finali e la realizzazione delle vernici gommalacca e sandracca, su cartone telato già preparato a foglia metallo simil oro, simil argento, e rame. Verrà realizzato il metodo a ‘quadrettatura’, metodo che aiuta l'occhio a vedere quanto le finiture possono alterare, nonostante proteggono, la luce di questo materiale prezioso.
Costo del pacchetto 4 lezioni + 1 incontro in diretta: 250€