eventi 5VIE Design Week 2025: armonie invisibili territory

07.04.2025 - 13.04.2025

on•entropy & Art Rug Project

presents: Holy Luz: illuminare la trasformazione attraverso il marmo e il tessuto

Sei qui: Cesare Correnti 14

Art+Design

5vie event

eventi fisici

Info

Cesare Correnti 14

Via Cesare Correnti, 14

Holy Luz è una straordinaria collezione di luci in marmo, arredi e tappeti che debutterà ad aprile al 5Vie, il più celebre distretto milanese di arte e design d'avanguardia. Progettata da on.entropy, l'atelier del marmo fondato dal duo greco Niki & Zoe Moskofoglou, e in collaborazione con Art Rug Project, l'acclamata iniziativa di Electra Soutzouglou, la collezione trae ispirazione dalle forme organiche e dall'eleganza funzionale dei funghi.

Il cuore della collezione è un tappeto vellutato e scultoreo, il primo pezzo tessile in assoluto dell'atelier, un risultato nato dalla passione comune dei due creatori per le tecniche, le texture e le finiture originali, dato che entrambi hanno una storia familiare profondamente radicata nell'artigianato tradizionale. Le ricche texture e le forme fluide del tappeto sono splendidamente completate dalle luci e dagli arredi scultorei in marmo di on.entropy. Questi pezzi incarnano un equilibrio di forme voluttuose e sorprendente leggerezza, trasformando il marmo in oggetti fluidi e gioiello all'interno di uno spazio.

Radicata nell'esplorazione sensoriale, Holy Luz è una celebrazione della consistenza, della luce, della plasticità e dell'interazione armoniosa dei materiali, che invita a un nuovo dialogo tra marmo e tessuto.

La collezione Holy Luz, composta da luci, arredi e un tappeto meticolosamente lavorato, nasce dal senso di meraviglia nei confronti dell'Omphalotus nidiformis, il fungo bioluminescente originario delle foreste incantate della Tasmania. Questa specie eterea, che brilla dolcemente nell'oscurità, ha evoluto la sua luminescenza come mezzo di sopravvivenza e riproduzione: un fenomeno naturale accattivante che costituisce il cuore dell'ispirazione di questa collezione.

I funghi sono spesso associati alla decadenza e all'oscurità, ma il loro ruolo nel mondo naturale è di profonda trasformazione. Reinterpretando le loro forme delicate e la loro traslucenza ultraterrena in marmi color miele e tessuti finemente intagliati, questa collezione cerca di ridefinire la nostra percezione del decadimento, non come una fine, ma come un inizio.

In un periodo di instabilità sociale e di crisi climatica, questa ridefinizione diventa più di un'esplorazione artistica: è un necessario cambiamento di prospettiva. I cicli di decomposizione e rinnovamento della natura contengono una lezione vitale: ciò che sembra essere un declino è spesso il precursore della rigenerazione. Proprio come i funghi decompongono la materia in decomposizione per nutrire nuovi ecosistemi, si può imparare ad abbracciare la trasformazione, trovando bellezza e opportunità nei processi di cambiamento, adattamento e rinnovamento.

La maestria artigianale infonde vita a pietre e tessuti inerti, rispecchiando la capacità della natura di rivitalizzare ciò che sembra senza vita. Che sia scolpito nel marmo o intrecciato in fibre dorate, ogni pezzo della collezione Holy Luz incarna un delicato equilibrio tra luce e sostanza, fragilità e forza, immobilità e movimento.

Il risultato è una serie di oggetti di design scultoreo che invitano l'utente a vivere un'esperienza magica e sensoriale: un ponte tra la bellezza mistica del mondo naturale e la maestria della creazione umana, per ricordare che da ogni fine può nascere una nuova vita.