Sei qui: Via San Vittore al Teatro 1/3
Art+Design
5vie event
eventi fisici
Info
Via San Vittore al Teatro 1/3
Via San Vittore al Teatro 1/3
BOON_EDITIONS e A-N-D, con special guest BOON_ROOM Gallery, uniscono le forze per presentare un'esposizione straordinaria durante la Milan Art & Design Week 2025. Dal 3 al 12 aprile, BOON_EDITIONS x A-N-D e BOON_ROOM trasformeranno Via San Vittore al Teatro 1/3, Milano, in uno spazio dinamico in cui convergono innovazione, artigianalità e design d’avanguardia.
BOON_ROOM, riconosciuta a livello internazionale per il suo approccio curatoriale all'avanguardia, presenterà una selezione eccezionale di talenti globali tra cui Aad Bos, Ahu, Cal Summers, Chidy Wayne, Erm Studio, Jialun Xiong, Jose Cháfer, Makan e Ward Strootman. Le loro opere saranno esposte accanto alle collezioni in edizione limitata e aperta di BOON_EDITIONS e ai nuovi progetti di illuminazione di A-N-D.
L'esposizione offrirà un’esperienza unica e immersiva per il pubblico della Art Week, con un'accurata selezione di arte funzionale, design da collezione e pittura contemporanea. Le opere di Makan e Chidy Wayne porteranno un elemento visivo espressivo e narrativo nello spazio. I loro dipinti saranno affiancati da mobili scultorei e installazioni luminose, creando un dialogo affascinante tra arte e design. Questo mix di espressione artistica audace e artigianato raffinato renderà l'esposizione un appuntamento imperdibile della Milan Art & Design Week.
I visitatori potranno inoltre scoprire il debutto di tre nuove collezioni di illuminazione di A-N-D—le serie Pace, Tier e Contour, che esplorano approcci innovativi alla luce e alla forma. In parallelo, BOON_EDITIONS presenterà nuovi pezzi molto attesi tratti dalle collezioni: Aeon Prox di Pieter Maes, La Collection Rotolo di Stefano Giacomello, The Varna Collection di Atelier Pendhapa e Synthesis di Tom Hancocks. Queste collezioni rappresentano una fusione di innovazione materica, estetica scultorea e una reinterpretazione contemporanea di principi di design senza tempo.
Situata nel cuore del distretto finanziario storico di Milano, la location dell’esposizione—un tempo associata a Banco BPM—si trova nei pressi delle rovine dell'antico teatro romano e della scultura Il Dito di Maurizio Cattelan. Questa ambientazione unica collega passato e presente, rafforzando il ruolo del design come mezzo narrativo.