eventi 5VIE Design Week 2024 "Unlimited Design Orchestra" territory

AGENDA

15.04.2024 - 21.04.2024

Olimpia Rospigliosi

presents: B10/Mirabilia

Sei qui: Piazza Borromeo 10

Art+Design

5vie event

eventi fisici

Info

Piazza Borromeo 10

Piazza Borromeo 10

Olimpia Rospigliosi

meet the _communication agency

Olimpia Rospigliosi

progetti:

1 eventi

Olimpia Rospigliosi presenta presso il suo spazio espositivo in Piazza Borromeo 10 la prima edizione di B10/Mirabilia, un itinerario di design all’insegna della meraviglia e dello stupore in collaborazione con Alex Parrotto.
In occasione del Fuorisalone 2024 e per tutta la durata della Design Week verranno esposti, in un percorso aureo, diversi spunti di “meraviglia creativa”.



- Le Luise di Alessandro Colombini: Le Luise è una famiglia di tavoli declinabile in infinite soluzioni, finiture, destinazioni a seconda delle richieste e necessità, facendone un oggetto altamente “Taylor Made”. Composto da un piano di cristallo temperato e da una o più basi-scultura, trova collocazione sia come tavolo da pranzo che, come coffee-table, console, tavolo da hall, tavolini di appoggio per divano, fianco letto e molte altre soluzioni. La base di Le Luise è un elemento composto da una serie di pannelli rettangolari che si intrecciano tra loro; è stato realizzato da “I falegnami di Zanchi Andrea”. Le dimensioni del piano e del sostegno sono realizzate in legno con molteplici finiture possibili, in foglia d’oro o d’argento, in vernice opaca o lucida, in rivestimento di lastre di marmo o anche in marmo massiccio. Il piano può essere dimensionato a seconda della necessità e forma: ellittico, tondo, rettangolare, quadrato.



- 959NINEFIVENINE: Il punto di partenza per il marchio 959NINEFIVENINE è l’esigenza di un approccio sostenibile al design dei prodotti, inteso come lascito di oggetti e di competenze per il futuro. Questa linea di eco-design 959NINEFIVENINE riutilizza le cinture di sicurezza dei veicoli dismessi unite a tessuti innovativi e plant based. Un’idea versatile che, attraverso il nome del marchio, esprime pienamente i valori che sottendono l’intero progetto: il rispetto e la sensibilità nei confronti delle persone che non possono prescindere da quelli nei confronti dell’ambiente. Accessori iconici declinati nei modelli weekender, backpack, camera bag, shopping e tote bags pensate sia per l’uomo sia per la donna.



- Profilo di Andrew Vianello: con le sue iconiche sculture in filo in bronzo, ci stupirà con un’installazione magnetica.



- Re.Anim di Luca Arrostuto, Martina Maccaferri e Lorenzo Esposito: un’innovativa proposta di illuminazione che coniuga design esclusivo e sostenibilità ambientale. Una lampada modulare totemica interamente realizzata utilizzando gli scarti di lavorazione industriale del marmo. La creazione consiste in un connubio tra estetica e sostenibilità.



- S.T.23 di Riccardo Paterno’ Castello: una serie di lavori che giocano sui limiti tra astrazione e figurazione, nei quali il segno personale e nevrotico della grafite e l’equilibrio distaccato della materia dorata si fondono e duettano in un equilibrio sospeso e indefinibile.



- Sandro Gorra: l’artista milanese racconta la sua poetica attraverso una selezione dei suoi “attimi”. L’attimo “US” cattura l’attimo quotidiano: nasce una serie di dipinti realizzati con antiche aniline su schoeller superliscio a fondo bagnato in cui il colore scivola creando velature vetrose, e un curioso effetto di movimento. E l’attimo “Giraffa” con la giraffa-scultura in resina “Close the Door”: una giraffa alla ricerca del suo
segnale sociale che raggiunge l’immagine perfetta. Un design di indiscutibile bellezza, che però, perun colpo d’aria vola via, sconvolgendo segno e status, proprio in un attimo.