Sei qui: Tommaso Calabro
Art+Design Experience / mostra
5vie selection
eventi fisici
Info
Tommaso Calabro
Corso Italia, 47
Questo catalogo è stato pubblicato in accompagnamento alla mostra Pietro Consagra. Immagini Vaganti, a cura di Paola Nicolin, organizzata alla Galleria Tommaso Calabro dal 14 dicembre al 6 febbraio 2022.
La mostra e il catalogo propongono una lettura non convenzionale dell’opera di Consagra, che si discosta in parte dalla tradizionale associazione dell’artista a un immaginario maschile di monumentali sculture in ferro, marmo e bronzo. L’idea del progetto nasce dalle ricerche della curatrice Paola Nicolin su uno specifico corpus di opere di Consagra meglio note come Lenzuoli, dipinti con colori lavabili realizzati dall’artista su lenzuola in cotone a partire dal 1967, anno in cui arriva a Minneapolis per un periodo di insegnamento. Mentre sviluppa un discorso pratico e teorico sulla tridimensionalità della scultura, nuove intuizioni si concentrano in questa serie ancora poco conosciuta, dove l’artista sfrutta la pittura come un campo libero e liberatorio di sperimentazione, origine di un flusso di infinite "immagini vaganti".
Questi aspetti della ricerca di Consagra sono analizzati nel saggio di Paola Nicolin pubblicato in questo catalogo. Il discorso su Consagra come artista volatile e "aereo" si estende ad altre sue serie, come gli Inventari, i Giardini, i Ferri e i Piani appesi – gioiose sculture in ferro colorato in cui l’artista si confronta con le nuove sperimentazioni della Pop art – e mobili-sculture progettati per la sua vita quotidiana. Il catalogo si arricchisce di fotografie d’archivio, tra cui quelle di Ugo Mulas delle mostre di Consagra alla Galleria dell’Ariete di Milano o di Benedetta Barzini con indosso i gioielli dell’artista, e ancora quelle in cui quest’ultimo è immortalato mentre dipinge i Lenzuoli nel suo studio. Con oltre cento immagini e un’intera sezione di reprint dei più importanti cataloghi di mostre di Consagra, questa pubblicazione illustra come l’artista abbia librato la scultura nell’aria, rendendola volatile e attraversabile, cercando con il colore, lo spessore e la forma l’assenza della materia.
Formato: 27 x 20 cm.
Rilegatura: brossura fresata, sovraccoperta opaca semitrasparente
Pagine: 230
Lingua: italiano e inglese
Anno di pubblicazione: 2023
Editore: Galleria Tommaso Calabro
Prezzo: € 35
Il catalogo è disponibile per l'acquisto in galleria o sul nostro sito.
Per info & richieste: info@tommasocalabro.com