5vie event
Descrizione Oggetto: Gli uomini spesso a causa della loro natura, si chiedono quale sia il loro ruolo nei problemi che affliggono il mondo è quello causati dalla loro esistenza.
L’Arte e i creativi hanno un ruolo essenziale, che è quello di riflettere la contemporaneità e di aiutare ad affrontare responsabilmente i problemi del nuovo presente.
Il "Messaggero di Pace" è una scultura metaforica che richiama l'attenzione sulla necessità di un'idea di pace e bene comune universale. Un'essere 'fratello' venuto da lontano, il quale attraverso il simbolo di una rosa porta un messaggio d'amore galattico.
Bio: Nato a Catanzaro vive e lavora a Milano. Master alla Domus Academy di Milano 1988/89. Dal 1990 al 1995 collabora con l'Atelier Mendini come coordinatore di progetti di architettura, design ed eventi. .Nel 1996 fonda lo "Studio Rotella" che si occupa di architettura, design e consulenze per aziende. I suoi lavori comprendono progetti architettonici di ampio respiro, progetti di architettura, interior design e di riqualificazione di aree urbane che propongono nuovi spunti sul vivere gli spazi. È consulente e art director di alcune aziende per le quali cura l'immagine, disegna collezioni di arredi e oggetti di, partecipa a diverse mostre nazionali ed internazionali. Nel 2012 il Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali gli affida l’incarico della progettazione del primo Museo Italiano permanente all'estero, "Spazio Italia”, all'interno del National Museum of China in Piazza Tian' Anmen a Beijing.
Nel 2013 inaugura a Pechino, lo spazio “Italian Living Experience”, una factory della creatività delle eccellenze italiane. Negli ultimi anni si occupa di importanti progetti internazionali come:il Master Plan di un parco tematico dedicato allo spazio e al concetto del volo, su una superficie 34.000 mq ,sull’ isola Changxing, che si trova nella baia di Shanghai. Alle fine del 2014 progetta per una importante compagnia Cinese sita in Dalian, la “Red Gallery” una galleria d’arte contemporanea internazionale, e il progetto di “Art Tower“ un building dedicato alla didattica delle arti applicate. Collabora ,come master, alla Domus Academy si milano e ha una cattedra come visiting professor nella università di Pechino.