Margarita (Ita) Aleksievska Sclavi, in arte “House of Ita”, è un’artista tessile multimediale di origine Nord Macedone e romana di adozione.
Dopo una parentesi negli Stati Uniti e in Inghilterra, Ita si trasferisce stabilmente a Roma, dove crea artigianalmente arazzi e tessuti artistici con la tecnica mista in edizione limitata, e pezzi d’arredo da collezione, studiando iconografie e archetipi simbolici di origine balcanica con memorie bizantine e medievali nei suoi segni unici e di grande personalità.
A distinguere il suo lavoro è la contaminazione misurata di elementi tradizionali e contemporanei, in un gioco di unione e contrasti.
Ita dà vita a un’iconografia delicatamente misteriosa, pervasa da un senso di irrealtà e sorpresa, che strizza l’occhio al surrealismo e rivela influenze che spaziano dalla Naïve Art al Realismo Magico, dal Costruttivismo russo all’Ornamentalismo e alla mitologia.
Le creazioni di Ita, che fanno tesoro delle sue radici macedoni e del background multiculturale, sono un amalgama di design che nasce dall’incontro tra Oriente e Occidente. Le leggere variazioni e le lievi imperfezioni di ogni pezzo sono il segno della loro qualità singolare.
La sua produzione interseca più livelli e mostra un linguaggio complesso e altamente espressivo. Uno stile eclettico, cui contribuisce la natura dualistica del suo percorso: alla vocazione artistica, Ita affianca la carriera di psichiatra, convinta che entrambe le attività siano un mezzo molto potente per il racconto di esperienze individuali e collettive.
Nel 2016 ha completato un corso di pittura a mano e stampa di tessuti e carta da parati presso il Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, Regno Unito, nonché un corso di decorazione d'interni con Abygail Ahern, Londra, Regno Unito.
Ogni collezione firmata House of Ita è una poesia visiva, una narrazione e riflesso del mondo immaginario dell’artista.
Entrare nella Casa di Ita, è come entrare nel Paese delle Meraviglie e iniziare un viaggio straordinario di fantasia.