La storia di Margraf – in origine Industria Marmi Vicentini – ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza,
fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione
con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leaders a livello mondiale del
settore. Oltre alle cave di proprietà dislocate in Italia e in Slovenia, Margraf importa da 40 paesi offrendo una vastissima gamma di
pregiati materiali e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura: dai rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli
elementi d’arredo, dal bagno alla cucina. In aggiunta l’azienda è da sempre in prima linea nella promozione e nel sostegno della
cultura, attraverso progetti e collaborazioni con artisti e istituzioni internazionali. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per
l'ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature
tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel
ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un'azienda d'eccellenza che si proietta con
forza ed entusiasmo verso il futuro.