BIOGRAFIA MARIA VITTORIA PAGGINI
Cresciuta in Toscana nel mondo della gioielleria, Maria Vittoria Paggini ha respirato sin dall’infanzia la precisione del gesto artigianale e il valore della materia. Un’educazione estetica inconsapevole, che ha affinato il suo sguardo e alimentato un’innata inclinazione per il design. Dopo un anno di studi in giurisprudenza, sceglie di seguire un percorso non convenzionale, costruendo la propria formazione attraverso l’esperienza diretta e una ricerca continua.
La sua pratica è una sintesi tra visione concettuale e sensibilità materica, tra tradizione e slancio contemporaneo. Non si limita a disegnare oggetti e spazi, ma costruisce narrazioni immersive, in cui il design diventa un dispositivo culturale e relazionale. Con Casaornella, il progetto che firma e dirige, esplora nuove forme di ospitalità e di esperienza abitativa, intrecciando il mondo del progetto con quello dell’arte, del cibo e della moda. Un laboratorio in continua evoluzione, che accoglie contaminazioni e genera connessioni.
Il suo lavoro si muove al confine tra discipline, sempre in dialogo con l’identità dei luoghi e delle persone che li abitano. Ogni progetto è un manifesto di visione: un invito a vivere il design non come uno sfondo, ma come un racconto che prende forma nello spazio.
“Credo nella casa che trasmette emozioni, una casa che vive e rivive, dove i colori seguono il ritmo degli stati d’animo. Mai un progetto fine a se stesso ma un percorso emotivo che ogni giorno ti ricorda che sei dentro il tuo viaggio” – MVP.