co/rizom è un'organizzazione con sede a Vienna, il cui progetto è portare l'artigianato tradizionale ad un mercato più ampio e per garantire la loro sostenibilità a lungo termine.
In un momento in cui l'interesse per l'artigianato sta esplodendo, ma le competenze tradizionali stanno scomparendo, la metodologia di co/rizom è quella di utilizzare principi di design e metodi di sviluppo del prodotto, così come semplici ma efficaci strategie di branding e marketing per aiutare gli artigiani a formare piccole imprese sociali e diventare fornitori di rivenditori.
L'artigianato tradizionale può sopravvivere solo se le comunità di artigiani sono rafforzate e sostenute, se attuano pratiche di lavoro eque, se migliorano la qualità dei loro prodotti e se assicurano la sopravvivenza di competenze specifiche del contesto e di modi storici di fare che altrimenti potrebbero essere persi per sempre.
Nei suoi attuali progetti pilota, co/rizom sta lavorando con Maddalena Casadei e Wilfried Amanshauser in Albania, Aldo Bakker e Konstantin Schmölzer in Austria, mischer'traxler studio e Trish Malloch-Brown in Bosnia, Andrei Georgescu e Nadja Zerunian in Georgia, Marta Giardini e Gabor Nagy in Ungheria, Chiara van Praag e Alina Serban in Romania, e Gilles Masse in Uzbekistan.